Perché usare Signal al posto di WhatsApp?
Tanto ormai sanno tutto di me, non ho nulla da nascondere, non voglio installare una nuova app! Se hai già sentito queste frasi abbiamo preparato un articolo con domande e risposte sull’argomento!
https://www.lealternative.net/2025/04/08/perche-usare-signal-al-posto-di-whatsapp/
@tabache @skariko@www.lealternative.net @lealternative compromesso significa per l’appunto compromesso, altrimenti sarebbe la perfezione :) una delle pecche di Signal purtroppo è proprio quella che hai detto cioè che dipende da servizi terzi per la ricezione/invio dei messaggi ma nel corso degli anni si è tolta dal vincolo AWS e ora porta il traffico su più server (Google, Microsoft Azure) e se ricordo bene dovrebbe essere ora più semplici cambiare fornitori in caso di problematiche.
Per quanto riguarda Quicksy: appena installata, richiesto il numero di telefono, inserito… e mai arrivato SMS di conferma. Riprovo, non arriva. Ora mi dice “Riprova tra 8 ore”.
Ecco diciamo che è anche questo a cui mi riferisco quando parlo di compromesso e quando penso e dico che XMPP, nonostante la veneranda età, non è ancora pronta per il grande pubblico. Conosco bene XMPP e non è che non lo cito perché non lo conosco “abbastanza bene” ma è proprio perché lo conosco abbastanza bene che non lo cito :)
@skariko@poliversity.it @skariko@www.lealternative.net @lealternative strano, quicksy a me è funzionato subito ed anche ad un amico qui con me. Non so cosa dire, è la prima volta che sento questo problema 🤷♂️
Xmpp fa uno step successivo. Apre un protocollo e non un software. Questa è una delle sue grandi forze per la decentralizzazione. Qui vedo molte più potenzialità per il bene comune